•   Accedi all'area personale

  
Per Informazioni e contatti seleziona QUI
  1. Home
  2. Novità
  3. Presentazione e attivazione nuovo portale imposta di soggiorno

Presentazione e attivazione nuovo portale imposta di soggiorno



Data:
01 Giugno 2021
Tempo di lettura :
  Ritorna     
  Azioni      
  •    Stampa


Indice della pagina
  • Descrizione
  • Documenti
  • A cura di
  • Ulteriori informazioni

Descrizione

Gent.li Gestori delle strutture ricettive, 

Gent.li Proprietari di Locazioni Brevi ad uso turistico, 


In considerazione della ripresa dell'applicazione dell'imposta di soggiorno, dal 1° Aprile 2021, L'amministrazione comunale ha adottato una nuova piattaforma per gli adempimenti inerenti l'imposta di Soggiorno, già attiva dalla medesima data.

Nei prossimi giorni verrà inviata a ciascuno una mail contente il codice utente per accedere all'applicativo e un link per generare la password di accesso.

ADEMPIMENTI

A seguito delle modifiche normative intervenute nel corso del 2020, gli obblighi in capo ai gestori sono i seguenti :

  1. Invio della dichiarazione trimestrale secondo le scadenze previste dal regolamento comunale. 
  2. Invio della dichiarazione annuale entro il 30 giugno dell'anno successivo. Questa dichiarazione dovrà obbligatoriamente essere in forma telematica, e verrà trasmessa attraverso il portale. Sarà attiva nei termini per l'assolvimento degli obblighi.

PAGAMENTI

Il riversamento dell’imposta deve essere effettuato entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare.

La Città di Torino ha acquistato l’applicativo gestionale “Soggiorniamo” messo  a disposizione dei gestori.

L’attuale normativa dispone che per effettuare pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni debba essere utilizzata la piattaforma PagoPA (art. 5 del Dlgs 82/2005 e s.m.i.; art. 65, comma 2, del D.Lgs n. 217/2017; art. 24 del D.L. 76/2020).

Con il nuovo applicativo gestionale "Soggiorniamo" è previsto che, a seguito della trasmissione della dichiarazione trimestrale, il gestore riceverà l'avviso PagoPA per il versamento, che potrà essere pagato attraverso tutti i canali telematici ed in tutti gli sportelli fisici (posta, banche, tabacchini, ecc.).

Sarà disponibile una assistenza attraverso una chat in linea, con orario dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30, oltre ad una assistenza telefonica ed Email.

L'assistenza fornirà informazioni inerenti all’uso della piattaforma "Soggiorniamo".

Sarà inviata una mail con un LINK per accedere ad un momento di formazione rivolto alle strutture per l'utilizzo dell'applicativo. L'evento sarà online, su piattaforma ZOOM.

Esclusivamente con riferimento ai primi due trimestri 2020 e ai periodi ancora antecedenti, i versamenti devono essere ancora effettuati alla società di riscossione SORIS s.p.a.

ASSISTENZA

Sarà disponibile una assistenza attraverso una chat in linea dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30, oltre ad una assistenza telefonica ed Email.

L'assistenza fornirà informazioni inerenti l'uso della piattaforma. Per ogni informazione inerente l'applicazione dell'imposta rimangono validi i contatti mail impostadisoggiorno@comune.torino.it e i numeri telefonici 011 011 24877 e 011 011 24817.

I numeri dell'assistenza e le mail saranno visibile nel portale.

E' presente il manuale online per una consultazione sulle funzionalità e sulle procedure dell'applicativo.

L'applicativo è utilizzabile anche con dispositivi mobile ( Smartphone, tablet, ecc )

DATI PRESENTI

Abbiamo predisposto l'applicativo con i dati già presenti nella gestione dell'imposta di soggiorno. Tuttavia alcuni dati potrebbero mancare o essere errati.

Al primo accesso l'applicativo controlla la presenza dei dati necessari e invita l'utente a compilare quei dati assenti. sia per l'anagrafica del gestore sia per i dati inerenti la struttura/appartamento.

In particolare verranno chiesti i dati catastali " Foglio, Particella/Mappale ed eventuale SUB se presente ". Si dovrà premere il pulsante Verifica e la scheda dei dati catastali sarà compilata qualora i dati inseriti siano corretti. E' possibile aggiustare sulla cartografia la posizione della struttura/appartamento.

In caso di più immobili, si inseriranno in progressione nella medesima scheda.


E' possibile procedere alla correzione di alcuni dati in completa autonomia.

  1. Comunicare la corretta denominazione dell'insegna
  2. Comunicare la corretta classificazione della struttura
  3. Comunicare il nuovo rappresentante legale.
  4. Comunicare la data di cessazione della struttura
  5. Comunicare eventuali sospensioni temporanee dell'attività, indicandone il motivo.

Tali funzioni sono disponibili selezionando il taso comunica.

FORMAZIONE

Dopo l'attivazione del portale, provvederemo ad inviare il LINK per accedere ad un momento di formazione rivolto alle strutture per l'utilizzo dell'applicativo.

L'evento sarà online, su piattaforma ZOOM. 

Sarà necessario disporre almeno delle casse/auricolari/cuffie per ascoltare. Per fare domande sarà necessario disporre di un microfono. La WebCam non è uno strumento indispensabile. La piattaforma ZOOM è disponibile per tutti i sistemi operativi e per tutti i dispositivi ( anche smartphone con sistema Android ).




Documenti

Non sono presenti allegati

A cura di

  Questa pagina è gestita da :

()



Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento :
01 Aprile 2021



  • Assistenza
Manuale di accesso Apri Ticket

titolo

Policy Trattamento dati
Policy COOKIE
2024 © Oesis s.r.l. San Donà di Piave - Venezia info@oesis.it